giovedì, Maggio 8, 2025

Auguri Roma! La Città Eterna compie 2778 anni

Condividi

Oggi si festeggia il Natale di Roma: tanti auguri alla nostra Capitale

Oggi, 21 aprile, Roma celebra un anniversario fondamentale per la sua storia millenaria. Secondo la leggenda, fu proprio in questo giorno del 753 aC che Romolo fondò l’Urbe, un evento la cui data fu ufficializzata dallo storico Marco Terenzio Varrone grazie ai calcoli astrologici del suo amico Lucio Taruzio . Da questo dato simbolica nacque l’espressione Ab Urbe condita , che divenne il sistema di riferimento per contare gli anni a partire dalla fondazione di Roma.

Dalla Fondazione alla Festa Nazionale e al Ritorno Capitolino

Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, la celebrazione della fondazione conobbe un periodo di oblio, perdendo parte dei fasti e delle tradizioni dell’epoca. Fu solo in epoca risorgimentale che la ricorrenza venne ripresa, assumendo un significato politico e identitario. Durante il periodo fascista, il Natale di Roma arrivò addirittura a coincidere con la Festa del Lavoro , con un decreto-legge che abolì la tradizionale celebrazione del 1° maggio per accorparla al 21 aprile, elevando quest’ultimo a festività nazionale nel 1924. Tuttavia, nel 1945, con la fine del regime, la Festa del Lavoro fu ripristinata al 1° maggio, e il Natale di Roma tornò ad essere una celebrazione limitata all’ambito capitolino.

Roma Oggi: la Città Eterna Compie 2778 Anni

Ancora oggi, il Comune Capitolino celebra la ricorrenza della sua fondazione con numerose iniziative ed eventi, consultabili sulle pagine ufficiali dell’amministrazione capitolina. Quest’anno, la città compie ben 2778 anni , mantenendo intatto il suo fascino e la sua denominazione di Città Eterna. Un anniversario che rievoca millenni di storia, cultura e arte e anche calcio, con il derby sempre in prima linea, testimoniando la grandezza di una città che continua ad affascinare il mondo intero.

Notizie

News