giovedì, Maggio 8, 2025

“Totti e Nesta o De Bruyne e Van Dijk”, l’ex Roma Calafiori spiazza tutti

Condividi

L’ex giallorosso ora all’Arsenal, ha spiazzato tutti con un commento sugli ex capitani di Lazio e Roma

Per Calafiori, nonostante gli infortuni è stata una buona stagione d’esordio in Premier con anche tre gol e due assist in 26 partite. Mentre recuperava dall’ultimo problema fisico, ha fatto un gioco con la redazione di Goal che gli ha fatto scegliere una top 11 tra leggende della Serie A e della Premier League.

Le scelte di Calafiori

La sua formazione ideale ha visto Gianluigi Buffon trionfare su Petr Cech tra i pali, mentre sulla fascia sinistra Cafu ha avuto la meglio su Kyle Walker e Giorgio Chiellini ha prevalso su Rio Ferdinand nella coppia difensiva centrale.

Calafiori ha però optato per la Premier League nel confronto tra Virgil Van Dijk e Alessandro Nesta, scegliendo la solidità e l’imponenza dell’olandese. Nessun dubbio invece sul nome di Paolo Maldini, preferito ad Ashley Cole sull’altra fascia. A centrocampo, l’eleganza di Andrea Pirlo ha superato la grinta di Paul Scholes, delineando un reparto di assoluto livello.

Il momento più interessante e dibattuto è arrivato con la sfida tra due numeri dieci iconici: Francesco Totti e Kevin De Bruyne. Nonostante il suo passato nelle giovanili della Roma e il grande affetto per il “Pupone”, Calafiori ha spiazzato molti con la sua scelta: “Amo Totti, ma per quello che ha fatto scelgo De Bruyne“.

Nel confronto tra due centrocampisti di grande impatto come Yaya Touré e Kakà, Calafiori ha ammesso la sottovalutazione dell’ivoriano, ma ha comunque preferito la classe e la velocità del brasiliano. In attacco, Sergio Aguero ha avuto la meglio su Samuel Eto’o, mentre la potenza e il talento di Ronaldo il Fenomeno hanno superato la fredda precisione di Thierry Henry.

A chiudere la sua personalissima Hall of Fame, Calafiori si è trovato di fronte a un altro ballottaggio di altissimo livello tra due bomber come Zlatan Ibrahimovic e Luis Suarez. La sua scelta è ricaduta sull’uruguaiano, decretando così la vittoria della Serie A sulla Premier League per 7-4 in questa affascinante sfida tra leggende.

Notizie Roma

News