Domani, Giovedì 10 Luglio, la prima conferenza ufficiale di mister Sarri in un clima davvero insolito
In casa Lazio, il clima per l’inizio della nuova stagione si preannuncia teso e caratterizzato da una drastica inversione di rotta rispetto alle promesse iniziali. Le dichiarazioni del presidente della Fondazione SS Lazio 1900, datate 16 aprile 2025, parlavano di un ritiro a Formello aperto all’affetto e alla vicinanza dei tifosi, con luoghi di intrattenimento permanente. In meno di tre mesi, la situazione è cambiata radicalmente: da un “ritiro coi tifosi” si è passati a un vero e proprio “bunker”. Questa scelta di isolamento, culminata nella presentazione “privata” di Maurizio Sarri , spiega perfettamente l’approccio che il club intende adottare per una stagione che si annuncia complicata.
La Svolta del “Bunker”: Ritiro a Porte Chiuse e Presentazione Privata del Mister
La decisione della Lazio di organizzare un ritiro blindato nel centro sportivo di Formello a porte chiuse, seguita dalla presentazione “privata” di Maurizio Sarri (aperta solo ai media, ma con un accesso limitato), rappresenta un chiaro messaggio. Questo approccio all’isolamento è un indicatore di come la società intende affrontare la prossima stagione.
Una stagione che, dati i due settimi posti degli ultimi due anni e un blocco del mercato che è un unicum nella storia recente del calcio italiano, si prospetta ricca di difficoltà oggettive. In un contesto del genere, dove servirebbe l’aiuto e la vicinanza di tutti, la Lazio sceglie la via della chiusura, che domani prenderà ufficialmente il via con il primo giorno di raduno.
Dal Modello Premier alla Chiusura di Formello: Un Messaggio Forte
Paradossalmente, solo poche settimane fa, nel giugno 2025, Maurizio Sarri aveva elogiato il modello della Premier League, citando come esempio le conferenze stampa prepartita aperte a giornalisti da ogni parte del mondo per spiegare la grandezza di quel campionato. Ora, la sua presentazione da tecnico della Lazio avverrà senza la stampa in presenza e senza pubblico, in netto contrasto con l’esempio da lui stesso citato.
Ci si interroga su cosa rappresenta per la Lazio e per la Serie A una presentazione di un tecnico senza la stampa. L’Italia spesso vorrebbe copiare il modello Premier, dalle interviste degli allenatori nel prepartita ai premi di MVP a fine match. Tuttavia, come mostrerà la presentazione “vuota” di Sarri , si sceglieranno strade diverse. Questa chiara volontà di isolamento è un messaggio forte alla stampa, all’ambiente e agli stessi tifosi, come sottolineato anche nel comunicato ufficiale che specificava: “L’evento non sarà aperto al pubblico né alla stampa in presenza“. Tutto privato, tutto assolutamente off-limits.