lunedì, Luglio 14, 2025

Stadio Flaminio Lazio, attesa per l’approvazione del DL Sport che può sbloccare l’iter: i dettagli

Condividi

Stadio Flaminio Lazio finalmente realtà? Lotito attende l’approvazione in Parlamento della Legge che sbloccherebbe l’iter

Il futuro dello Stadio Flaminio Lazio è sempre più legato all’approvazione del DL Sport, un’iniziativa legislativa che potrebbe sbloccare l’iter per la riqualificazione dell’impianto capitolino. Il progetto della Lazio mira a trasformare il Flaminio nella sua nuova casa, ma l’avanzamento è appeso a una norma specifica sugli stadi da realizzare o ristrutturare, inclusa nel decreto depositato in parlamento quattro giorni fa. Queste opere sono considerate “strategiche” per il calcio italiano, soprattutto in vista degli Europei 2032. L’iniziativa, fortemente voluta dal Ministro Abodi, consentiràbbe di assegnare poteri commissariali straordinari alle amministrazioni locali (a Roma, il sindaco Gualtieri), semplificando e velocizzando la complessa burocrazia.

Il Nodo della Burocrazia: Polemiche e Strategie del Club

Oggi, il Corriere dello Sport ha fatto il punto sulla situazione, ricordando le recenti polemiche che hanno interessato il progetto del Flaminio. Tra queste, spiccano il ricorso al TAR della Roma Nuoto e la PEC inviata in Campidoglio da FederSupporter, che sostiene come quello della Lazio non sia un “progetto di fattibilità, ai sensi della normativa vigente”. La Conferenza dei Servizi, infatti, non è ancora partita, alimentando dubbi e discussioni.

Tuttavia, secondo la società biancoceleste, questa apparente lentezza o incompletezza del progetto è una scelta ben precisa del presidente Claudio Lotito. La sua strategia sarebbe quella di essersi volutamente fermato a una prima proposta snella e incompleta in alcuni aspetti più tecnici, proprio per non incappare in stop burocratici prematuri. L’obiettivo sarebbe quello di evitare di restare intrappolati in veti e cavilli normativi prima ancora che la figura del commissario straordinario voci in funzione, permettendo così un percorso più snello una volta che la legge sarà in vigore.

Il Ruolo del DL Sport e le Aspettative per lo Stadio Flaminio Lazio

Il DL Sport rappresenta, quindi, la chiave di volta per il futuro dello Stadio Flaminio Lazio. L’introduzione di poteri commissariali straordinari mira a bypassare le lungaggini burocratiche che spesso bloccano grandi opere infrastrutturali in Italia. Se approvato, questo decreto potrebbe dare un’accelerazione decisiva al progetto della Lazio, aprendo la strada alla riqualificazione di un impianto storico e rendendolo idoneo alle esigenze di un calcio moderno e, potenzialmente, di un grande evento come gli Europei.

Notizie Lazio

News