giovedì, Maggio 8, 2025

Stadio Flaminio Lazio, iter bloccato e i tempi stringono: cosa manca

Condividi

Sullo stadio Flaminio Lazio non c’è ancora nessun vero progetto, nemmeno quello dei Lotito che si ritrova ora l’iter bloccato

Nonostante le discussioni e l’interesse di Lotito per lo Stadio Flaminio Lazio, al momento non esiste ancora un vero e proprio progetto per la sua riqualificazione. Anche lo studio economico presentato dal patron all’inizio di marzo non costituisce un progetto di fattibilità ai sensi della normativa vigente.

Il Comune in attesa del progetto di fattibilità

Come riportato da Il Corriere della Sera, il dipartimento Sport del Campidoglio ha chiarito che la proposta della Lazio non è ancora formalmente un progetto di fattibilità, necessario per avviare l’iter amministrativo. Il Comune è quindi in attesa della presentazione ufficiale di questo documento da parte del club biancoceleste.

Tempi stretti per la Lazio

L’obiettivo di Claudio Lotito di far disputare alla Lazio la prima partita nel rinnovato Stadio Flaminio Lazio entro giugno 2029 inizia a stringere i tempi. La realizzazione di un’opera così complessa richiede una lunga serie di passaggi burocratici, tra cui la presentazione del progetto di fattibilità, le conferenze dei servizi, il riconoscimento della pubblica utilità ei lavori di ristrutturazione dello stadio e dell’area circostante.

Un investimento significativo

L’operazione per lo Stadio Flaminio Lazio prevede un investimento di circa 440 milioni di euro, da spalmare su 99 anni di concessione. Tra i principali aspetti da risolvere ci sono la mobilità ei parcheggi in una zona centrale e problematica della città.

Notizie Lazio

News