sabato, Luglio 26, 2025

La Roma sicura di un posto in Europa, alla Lazio basta un punto: il calendario dell’ultima giornata

Condividi

Serie A, Roma e Lazio si giocheranno il posto per l’europa (quale?) all’ultima giornata

La corsa per l’ultimo posto disponibile per la Champions League (e per le altre competizioni UEFA) si deciderà nell’infuocata ultima giornata di Serie A. Roma e Lazio, insieme alla Juventus, sono ancora in lizza per il quarto pass, mentre Napoli, Inter e Atalanta hanno già staccato il biglietto per l’Europa che conta. Il Bologna, nonostante la sconfitta con la Fiorentina, si è assicurato un posto in Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia.

A 90 minuti dalla fine del campionato, la Juventus di Igor Tudor si trova in pole position per la Champions League, forte della vittoria sull’Udinese che le ha permesso di mantenere il quarto posto. Alle sue spalle, a un solo punto di distanza, insegue la Roma di Claudio Ranieri, che grazie al successo casalingo contro il Milan ha sorpassato la Lazio di Marco Baroni. I biancocelesti, dopo il pareggio per 2-2 a San Siro contro l’Inter, si trovano ora sesti, a un punto dai cugini giallorossi.

Attualmente, la classifica proietta la Juventus in Champions League, la Roma in Europa League e la Lazio in Conference League. Tuttavia, la Fiorentina, settima a tre punti dalla Lazio ma in vantaggio negli scontri diretti, potrebbe ancora insidiare il sesto posto dei biancocelesti nell’ultima giornata, che la vedrà impegnata sul campo dell’Udinese.

Il Calendario Decisivo di Juve, Roma e Lazio

L’ultimo turno di campionato di Serie A sarà cruciale e vedrà la Juventus padrona del proprio destino: una vittoria a Venezia le garantirebbe il quarto posto e la qualificazione in Champions League. La Roma chiuderà il suo campionato in trasferta contro il Torino, mentre la Lazio ospiterà il Lecce e dovrà vincere sperando in un passo falso delle dirette concorrenti.

Non è più possibile un arrivo a pari punti tra le tre squadre. In caso di arrivo a pari punti tra due formazioni, conteranno nell’ordine: i punti negli scontri diretti, la differenza reti negli scontri diretti, la differenza reti generale e i gol totali realizzati. La Lazio è in svantaggio negli scontri diretti sia con la Roma (una sconfitta e un pareggio) che con la Juventus (una sconfitta e un pareggio). Juventus e Roma sono in parità negli scontri diretti (due pareggi), quindi in caso di arrivo a pari punti conterà la differenza reti generale (+22 per la Juventus e +19 per la Roma) e, successivamente, i gol realizzati (55 per la Juventus e 54 per la Roma).

L’ultima giornata di Serie A si preannuncia quindi al cardiopalma, con Roma e Lazio pronte a dare battaglia fino all’ultimo secondo per inseguire il sogno Champions League.

Notizie

News