La Roma sorride, la Uefa impone solo una multa per per non aver rispettato il target intermedio del FPF nel 2024
Arrivano novità importanti per la Roma riguardo al settlement agreement e agli accordi da rispettare con l‘UEFA. Il club giallorosso ha ricevuto un’ammenda del valore di 3 milioni di euro per non aver rispettato il target intermedio imposto dai paletti del Fair Play Finanziario (FPF). Questa decisione, relativa all’esercizio finanziario che si è concluso nel 2024, è stata accolta con un sospiro di sollievo dalla dirigenza giallorossa.
Ammenda da 3 Milioni: Il Compromesso Accettabile
La multa di 3 milioni di euro comminata dall’UEFA alla Roma è la conseguenza del mancato raggiungimento del target intermedio previsto dal settlement agreement. Nonostante si tratti di una sanzione economica, questa notizia fa più che sorridere la dirigenza giallorossa. L’ammenda, infatti, rientra in uno scenario ampiamente previsto e, soprattutto, rappresenta un “male minore” rispetto a sanzioni ben più pesanti che avrebbero potuto compromettere la stabilità finanziaria e le operazioni di mercato.
Il club ha lavorato intensamente nelle ultime settimane per massimizzare le plusvalenze e rientrare nei parametri, e questa sanzione, seppur non ideale, indica che la situazione è stata gestita in modo da evitare conseguenze più gravi, come restrizioni sul mercato o esclusioni dalle competizioni europee.