Calciomercato Lazio, Sarri vuole subito il suo ex capitano, la palla passa a Lotito
Il calciomercato Lazio continua a tenere banco, con indiscrezioni e trattative che infiammano l’ambiente biancoceleste. Tra i nomi più chiacchierati, spicca quello di Lorenzo Insigne, un profilo che stuzzica non poco la fantasia dei tifosi laziali e che potrebbe presto tornare a lavorare con un vecchio amico: Maurizio Sarri.
Il desiderio di Sarri
È un desiderio che Maurizio Sarri non ha mai nascosto: riavere Lorenzo Insigne tra i suoi calciatori. L’allenatore della Lazio ha manifestato chiaramente la sua volontà di riabbracciare l’ex capitano del Napoli, con cui ha condiviso stagioni memorabili sotto il Vesuvio. Questa forte spinta del tecnico toscano è il motore principale dietro le voci che vedono l’ex azzurro sempre più vicino a vestire la maglia biancoceleste. L’intesa tattica e umana tra i due è ben nota, e Sarri vede in lui il profilo ideale per arricchire il suo scacchiere.
La disponibilità di Insigne e la concorrenza sul mercato
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il calciatore, ex Toronto FC, avrebbe già dato la sua disponibilità al trasferimento nella Capitale. Un segnale importante che apre scenari interessanti. Nonostante l’interesse concreto di altri club italiani come Udinese, Parma e Sassuolo, Insigne sembrerebbe propenso a scegliere il progetto della Lazio, attratto dalla possibilità di tornare a giocare in un top club in Serie A e, soprattutto, di ritrovare il suo ex mentore Sarri. La sua volontà potrebbe rivelarsi decisiva per la buona riuscita dell’operazione.
Il nodo burocratico e la decisione di Lotito
Se da un lato il desiderio di Sarri e la disponibilità di Insigne sono chiari, dall’altro la situazione presenta alcune complessità burocratiche. Il tesseramento difatti sarebbe formalmente possibile soltanto a gennaio, in occasione della riapertura ufficiale del mercato invernale. Tuttavia, Sarri vorrebbe avere il giocatore a disposizione il prima possibile, già da ora, per poterlo integrare nel gruppo e iniziare a lavorare con lui a Formello, seppur con le dovute accortezze assicurative. Le decisioni operative, a questo punto, spettano al presidente Claudio Lotito. Sarà lui a dover valutare la fattibilità dell’operazione e a dare forma alla volontà del tecnico.