Il Presidente della Lazio, Claudio Lotito ha incontrato lo specialista dei fatturati che ha fatto fortune in Germania
Un incontro inatteso e carico di significato. Ieri, Claudio Lotito, presidente della Lazio, è stato avvistato a Roma in compagnia di Michele Puller, un influente uomo d’affari conosciuto in Germania come “l’italiano che salva le aziende tedesche”. L’evento, riportato dal Corriere dello Sport, suggerisce che possa essere stato molto più di una semplice visita di cortesia, aprendo a speculazioni sul futuro biancoceleste, specialmente in un momento così delicato per il calciomercato Lazio.
L’Uomo dei Conti e del Calcio
Michele Puller, nato a Cittadella nel 1948 e nipote di Miro Radici (figura storica dell’Atalanta), è un nome di spicco nel mondo della finanza, con una biografia su Bloomberg a testimoniare la sua influenza. Ha costruito la sua fortuna in Westfalia, prima come manager nelle aziende della sua famiglia acquisita e poi con attività in proprio, in particolare nei settori dell’abbigliamento e dei semipettinati.
Ma la sua vera passione è il calcio. Puller è entrato nella galassia del Borussia Dortmund, scalando le gerarchie fino a ricoprire la carica di vicepresidente del consiglio economico. È uno specialista di fatturati, bilanci e investimenti, ma la sua intuizione nel mondo del pallone è altrettanto rinomata: in Germania gli attribuiscono un ruolo chiave nelle scoperte di talenti come Mario Götze e Robert Lewandowski. I suoi successi sono stati riconosciuti anche in Italia, con l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro conferitagli dall’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2004. Puller non è nuovo a frequentare ambienti calcistici di alto livello, avendo fatto affari con figure come Gianni Agnelli e la Juventus.
L’Incontro: Segnali per il Calciomercato o Oltre?
L’incontro tra Michele Puller e Claudio Lotito in un momento così complesso per la Lazio non appare casuale. Il club biancoceleste sta affrontando un periodo difficile sul mercato, con il blocco degli indici fissati dalla FIGC che ne limita le operazioni. Dato che Puller è uno specialista in affari e fatturati, la chiacchierata potrebbe essersi concentrata su strategie per future operazioni di compravendita di calciatori.
Tuttavia, non si esclude che la discussione possa essere andata “oltre”, toccando altre questioni relative al destino della Lazio. Non è dato sapere se Puller, che mantiene ottimi rapporti anche con l’Atalanta dei Percassi, sia stato contattato per semplici consigli economici o per un coinvolgimento più profondo. Di certo, ogni volta che si è avvicinato al calcio lo ha fatto con precisi intenti imprenditoriali, come dimostrato anche dall’interesse per la Fiorentina ai tempi in cui i Della Valle valutavano la cessione.