venerdì, Maggio 9, 2025

Stadio Flaminio Lazio, il progetto : cifre, dettagli e nodi da sciogliere

Condividi

Stadio Flaminio Lazio, il Presidente Lotito presenta il progetto, i prossimi passi e tutti i dettagli

Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha depositato al Comune di Roma il piano economico per la ristrutturazione dello Stadio Flaminio Lazio, un progetto ambizioso che mira a trasformare l’impianto in una moderna arena da 50.570 posti. L’investimento complessivo previsto è di 438,2 milioni di euro, con l’obiettivo di terminare i lavori entro il 2029 e candidare lo stadio a ospitare EURO 2032 come riporta Calcio e Finanza.

Stadio Flaminio Lazio : i dettagli

Il progetto prevede una capienza di 50.570 posti, divisi in cinque settori, con particolare attenzione alla Tribuna Ovest, riservata a vip e autorità. Sono previsti oltre 4.400 posti auto per risolvere il problema del parcheggio, uno dei nodi cruciali del progetto. Il piano di finanziamento prevede mutui trentennali, autofinanziamento e contributi pubblici.

Le parole di Lotito

Con questo intervento, vogliamo adeguare lo stadio agli standard UEFA, rendendolo idoneo ad ospitare grandi eventi come EURO 2032. Vogliamo regalare alla città un impianto moderno e funzionale, un punto di riferimento per lo sport e per la comunità.

Il Messaggero

Stadio Flaminio Lazio – Le reazioni e i nodi da sciogliere

Il progetto ha suscitato grande interesse, ma anche alcune critiche. I principali nodi da sciogliere riguardano:

  • L’iter burocratico : la conferenza dei servizi e l’approvazione del Comune.
  • La mobilità : la gestione del traffico e dei parcheggi in una zona centrale della città.
  • La tutela del patrimonio : il parere della Soprintendenza sulle modifiche alla struttura esistente.
  • La questione dell’Anac : L’Autorità Anticorruzione ha espresso perplessità sul progetto Lazio in relazione al progetto Roma Nuoto.

Le parole dell’assessore Onorato

L’assessore capitolino allo Sport e ai Grandi Eventi, Alessandro Onorato, ha commentato la vicenda, sottolineando l’impegno dell’amministrazione per la trasparenza:

Quello dell’Anac non è un provvedimento. È una nota come ne sono arrivate altre. Noi viviamo super sereni perché questa amministrazione ha nella massima trasparenza l’impiantistica sportiva. Era una melma da almeno vent’anni. Il progetto di Roma Nuoto lo abbiamo riattivato noi. Lo stiamo rispettando, lo abbiamo rispettato – ha sottolineato – lo tratteremo tutte le attenzioni del caso e la massima collaborazione con l’Anac, a nostra tutela.

Fanpage

Stadio Flaminio Lazio: un passo avanti verso il futuro

La presentazione del progetto di Lotito rappresenta un passo avanti significativo verso la realizzazione del nuovo stadio della Lazio. La speranza dei tifosi è che il progetto possa concretizzarsi in tempi brevi, regalando alla squadra e alla città un impianto moderno e funzionale.

Notizie Lazio

News